Una vasta scelta di testi per chi scrive o aspira a farlo.
Tutto ciò che i grandi autori hanno scritto sullo scrivere, incluse opere mai tradotte in italiano e libri fuori catalogo.
La Libreria di Belleville aderisce a LIM –
Librerie Indipendenti Milano (www.librerieindipendentimilano.net).
Tutti i volumi della Libreria sono consultabili in sede.
Scrivanie a disposizione degli studenti e Wi-Fi free.
In libreria dal 20 novembre 2017, Cento false partenze. Autobiografia per racconti è una raccolta di racconti e articoli di Francis Scott Fitzgerald, che uscì per la prima volta in Italia nel 1966 con il titolo Crepuscolo di uno scrittore, nella collana dei “Quaderni della Medusa” diretta da Elio Vittorini.
La raccolta comprende diciassette pezzi usciti sui giornali americani tra il 1920 e il 1947, e qui disposti in ordine cronologico per comporre l’autobiografia in terza persona di Francis Scott Fitzgerald, dall’adolescenza ai primi successi e fallimenti, fino alla consacrazione.
La sequenza è quella voluta dal biografo Arthur Mizener che, nella prefazione alla prima edizione americana del 1957, scriveva: «Fitzgerald si riconferma un archetipo», «un campione di false partenze della professione di scrittore».