7 novembre 2016
Dal 3 al 4 dicembre 2016 torna «Laventicinquesimaora.», il premio letterario istantaneo organizzato da Belleville e rivolto a coloro che vogliono mettere alla prova il proprio talento e capacità di scrivere una storia senza troppi ripensamenti.
Una traccia narrativa e 25 ore a disposizione per scrivere un racconto di massimo 3.600 battute. In palio, buoni da spendere presso la Scuola per corsi, laboratori e servizi editoriali.
La traccia della seconda edizione del premio è:
Il concorso è aperto a tutti: per partecipare, leggi il Bando e scarica la Scheda di partecipazione.
L’ebook contenente i migliori racconti dell’edizione 2015 è disponibile per il download qui e per l’acquisto in edizione cartacea tramite bookabook.
La fretta mi terrorizza, perciò il vostro concorso sul “racconto a timer” mi affascina e mi…terrorizza. Vorrei provarci.
Ciao Alessandra,
provaci! 25 ore non sono molte, ma non sono neppure poche: prenditi il weekend per riflettere sulla traccia, trovare l’idea per il racconto e stenderla, e poi dare le riletture necessarie per limare.
Amo la scrittura e questi tipi di concorsi con temi e tempi stabiliti offrono uno stimolo a misurarsi con se stessi . Il bello come si dice è partecipare e ci proverò.
Ciao Maddalena,
in tal caso, aspettiamo la tua storia!
Avrei tanto desiderato iscrivermi ai vostri corsi, ma gli orari di lavoro me lo hanno impedito, quindi cercherò di prendere al volo questa occasione..solitamente sono un po’ lenta, ma stavolta voglio tentare !
Ci fa piacere che tu voglia cimentarti! Sarà una buona occasione per mettere alla prova la tua velocità, e ricordati della frase di Raymond Carver: “Presto dentro, presto fuori. Niente indugi. Avanti”.
Salve! Voglio cimentarmi in questa prova. Ma non ho capito come posso iscrivermi.
Mi potete offrire un chiarimento in merito? Grazie.
Ciao Iacopo,
per iscriversi è sufficiente mandare il proprio racconto entro le 23.59 di domenica 4 dicembre. La scheda d’iscrizione con i tuoi dati anagrafici può essere spedita insieme al racconto o separatamente, comunque non oltre il 5 dicembre 2016.
Per qualsiasi altro dubbio scrivici pure a laventicinquesimaora@bellevillelascuola.com.
Ti ringrazio. Avevo letto il bando, ma non riuscivo a trovare un collegamento per scaricare la scheda d’iscrizione, per cui ho chiesto chiarimenti 🙂
Sono entusiasta, e parteciperò sicuramente. Grazie ancora!
Sfida affascinante! Doppia sfida per me, visto che sabato e domenica sono a lavoro… ma scriverò lo stesso, magari mentre mangio!
Ti aspettiamo, Vincenzo!
Ho appena letto di questo concorso, per puro caso. Voglio partecipare.
Benissimo, Maria: alle 23.00 di stasera pubblicheremo la traccia e il premio avrà ufficialmente inizio.
Il tempo e lo spazio limitati sono sprone per chi scrive ad evitare inutili righe. Anche poche parole possono suscitare emozioni. Basta pensare a Quasimodo e alla sua “Ed è subito sera”
Ho preso alla lettera Raymond Carver. Niente indugi. Invio. Ne avevo immensamente bisogno. Grazie.
Grazie a te!
Ho preso alla lettera Raymond Carver, ho buttato tutto fuori, limato, messo una virgola, tolto la virgola, rimesso quella virgola.
Niente indugi. Invio. Ne avevo immensamente bisogno. Grazie.
Quando si saprà quali sono i migliori racconti?
O se si sa già si può avere il link della pagina?
Grazie
Ciao Zena,
i vincitori del premio saranno annunciati a gennaio, durante la serata di premiazione (e in diretta sul sito e sui nostri canali social). La data della premiazione sarà comunicata al più presto qui, sul profilo FB della Scuola e sulla pagina dedicata al premio: https://www.facebook.com/events/1002719956524275/?active_tab=discussion
Buonasera
Se uno dei vincitori ( e … la speranza è l’ultima a morire!) non potesse essere presente di persona alla premiazione ( nel mio caso l’impedimento è costituito dal fatto di avere già festeggiato 83 volte il Capodanno e dall’abitare a Torino ) cosa è previsto ?
Vi sarei grato se vorrete rispondermi.
Salutissimi !
Buongiorno Osvaldo,
nessun problema: l’assenza alla premiazione non pregiudica la possibilità di beneficiare del premio, qualora il suo racconto fosse tra i vincitori. Potrà leggere in diretta i nomi e i racconti finalisti durante la premiazione, sulla pagina FB del concorso e qui, sul blog della Scuola.
Salve. Ho da porre la stessa domanda del signore delle ottantatré primavere. Se c’è un impedimento, nel mio caso seminario importantissimo in carcere organizzato da un anno… a Padova… cosa è previsto? Verranno date le comunicazioni relative nel sito? Quando?
Spero tanto che ci facciate sapere.
cordiali saluti
Buongiorno Elianda,
l’assenza alla premiazione non pregiudica l’eventuale vittoria: se il suo racconto fosse tra i finalisti, potrà senz’altro usufruire del premio.
I nomi dei vincitori e i relativi racconti saranno pubblicati in contemporanea alla premiazione, sulla pagina FB del premio e sul sito della Scuola.
Grazie!