18 novembre 2017
Dal 2 al 3 dicembre 2017 torna “Laventicinquesimaora.”, il premio letterario tutto d’un fiato dedicato ai racconti brevi.
La traccia del premio è:
Cosa succederebbe se un intero racconto – con i suoi personaggi, gli eventi e le azioni, l’incipit e la conclusione – ruotasse intorno a una parola che non si può nominare?
C’è tempo fino alle 23:59 di domenica 3 dicembre per inviare il proprio racconto a laventicinquesimaora@bellevillelascuola.com.
I racconti saranno valutati da una giuria di professionisti del mondo della scrittura e dell’editoria, che individuerà una rosa di finalisti le cui storie saranno pubblicate sul blog e sulla pagina Facebook di Belleville, sulla piattaforma di scrittura e lettura online TYPEE e sulla rivista culturale La Balena Bianca.
La premiazione si terrà a Belleville giovedì 18 gennaio 2018 alle 19.30.
Giuria
Giacomo Papi (direttore Belleville), Marco Rossari (scrittore), Luca Ricci (scrittore), Edoardo Brugnatelli (editor), Cristina Tizian (editor), Matteo Speroni (giornalista e scrittore), Giacomo Raccis (critico letterario), Michele Turazzi (agente letterario).
Salve,
scrivo per partecipare al concorso e ricevere quindi le informazioni necessarie.
Cordialmente
Annalisa Agostini
Buongiorno Annalisa,
per partecipare al concorso è sufficiente inviare il racconto e la scheda d’iscrizione entro i tempi indicati, che si trovano nel Bando scaricabile da questa pagina.
La partecipazione è gratuita e la traccia sarà pubblicata qui alle 23.00 di sabato 2 dicembre.
Buongiorno, bisogna essere magiorenni o possono iscriversi ragazze e ragazzi (ad. Es. di scuola media)?
Buongiorno Julia,
possono partecipare anche studenti delle scuole medie o superiori.
Grazie
Una precisazione: io uso open office, non posso produrre file in formato .doc o .docx come richiesto, solo .odt,
credo sia un problema piuttosto diffuso. La partecipazione è quindi limitata a chi possiede il pacchetto office?
Buongiorno Stefano,
no, ovviamente. Se non riuscisse a convertire il suo file in .doc o .docx, allora anche .odt andrà bene.
Salve,
La mail dove inviare racconto e scheda di partecipazione è: info@bellevillelascuola.com ?
Grazie
Buongiorno Stefania,
racconto e scheda vanno inviati a laventicinquesimaora@bellevillelascuola.com.
Una domanda se si puó partecipare da Buenos Aires? Grazie
Buongiorno Maria,
si può partecipare anche dall’estero, l’essenziale è inviare racconto e scheda di iscrizione entro i tempi indicati.
Il premio per i vincitori è un buono da utilizzare per frequentare i nostri corsi, che si svolgono a Milano.
Mi è sorto un dubbio; nella pagina con il nostro racconto deve essere inserita anche la traccia? e in caso va contata nelle 3.600 battute?
Buongiorno Sofia,
no, non è necessario inserire la traccia e, qualora lo si facesse, non è inclusa nel conteggio delle 3600 battute.
Buon giorno, si può partecipare con uno pseudonimo o in forma anonima? Il mio racconto é molto personale. Grazie Eugenia
Buongiorno Eugenia,
il racconto viene trasmesso in forma anonima alla giuria, ma per partecipare occorre fornire i propri dati e recapiti nella scheda di iscrizione.
Ciao, nel pomeriggio ho spedito il racconto, non mi è chiaro se saremo informati prima del 18/01 o se dobbiamo aspettare quella data.
Contatterete anche chi non sarà selezionato?
Buonasera,
i vincitori saranno annunciati il 18 gennaio. Di regola non facciamo comunicazione precedenti, né ai selezionati né a chi è stato escluso.
In ogni caso, la presenza o meno alla serata di premiazione non pregiudica la possibilità di usufruire del premio, qualora si vincesse.
Peccato che per la seconda edizione non sia stato fatto neanche l’ebook, figuriamoci l’edizione cartacea.
Buongiorno Marco,
l’ebook della seconda edizione è stato fatto e distribuito nel novembre dell’anno scorso sul sito. Attualmente non è scaricabile, ma se vuole può richiedere una copia scrivendo a info@bellevillelascuola.com.