Vai al contenuto

Premiazione Laventicinquesimaora.

    Mercoledì 12 febbraio, a partire dalle 18.30, Gianluigi Simonetti (italianista e critico letterario), Filippo D’Angelo (scrittore, traduttore e direttore della rivista Snaporaz), Michele Turazzi (autore e co-fondatore dell’agenzia letteraria Pastrengo) e Francesca Cristoffanini, direttrice di Belleville, annunceranno i tre vincitori della 10° edizione del premio letterario “Laventicinquesimaora.” e leggeranno in diretta i loro racconti.

    Gli autori riceveranno un buono del valore di 800 € (primo classificato), 500 € (secondo classificato) e 300 € (terzo classificato) valido per l’acquisto di corsi o laboratori.

    I tre racconti vincitori verranno pubblicati sulla rivista letteraria Snaporaz.

    La diretta sarà trasmessa qui e sui canali Facebook e Instagram della scuola.

    Gianluigi Simonetti

    Insegna Letteratura italiana contemporanea, Letterature comparate e Storia della critica all’Università di Losanna. Studioso della poesia italiana del Novecento e del romanzo postmoderno, scrive di novità letterarie sul Sole 24 Ore, sul Manifesto e sulla Stampa. Tra i sui ultimi libri: La letteratura circostante. Narrativa e poesia nell’Italia contemporanea (il Mulino 2018) e Caccia allo Strega. Anatomia di un premio letterario (Nottetempo 2023).

    Michele Turazzi

    È cofondatore di Pastrengo Agenzia Letteraria, dove si occupa di scouting, intermediazione editoriale e tutela dei diritti d’autore. È inoltre ghostwriter per alcuni tra i principali editori italiani. Nel 2018 ha pubblicato il reportage narrativo Milano di carta. Guida letteraria della città (Il Palindromo) e nel 2023 il romanzo Prima della rivolta (nottetempo).

    Filippo D'Angelo

    Nato a Genova nel 1973, ha pubblicato i romanzi La fine dell’altro mondo (minimum fax 2012), Le città e i giorni (nottetempo 2024) e l’antologia Troppe puttane troppo canottaggio! Consigli ai giovani scrittori dai maestri della letteratura francese (minimum fax 2014). È direttore editoriale di Snaporaz e traduttore.

    Foto di Gaia Cambiaggi