Come si costruisce una trama? Quando un personaggio, un’ambientazione, un dialogo “funzionano” e perché? In che modo le scelte sintattiche e lessicali, l’uso della punteggiatura e del ritmo contribuiscono a creare una “voce” inconfondibile?
Cantiere romanzo è un laboratorio in otto incontri a cadenza mensile pensato per aiutare chi ha in testa l’idea per un romanzo a svilupparla, a riconoscerne punti di forza e debolezze, a impostare il lavoro sull’intreccio, i personaggi, l’ambientazione, lo stile.
I testi dei partecipanti sono il fulcro di ogni lezione: sotto la guida della docente, gli studenti:
- saggiano l’efficacia delle proprie idee narrative;
- approfondiscono gli aspetti teorici e tecnici di volta in volta più rilevanti;
- ricevono e danno consigli puntuali in tema di struttura, ritmo, tensione narrativa, tono, caratterizzazione;
- affinano sensibilità e consapevolezze stilistiche;
- imparano a riconoscere ed evitare semplificazioni, errori e ingenuità.
Nell’arco degli otto incontri, i partecipanti producono una porzione di testo di lunghezza variabile (minimo 75,000 battute) e una scaletta completa in grado di orientarli nella prosecuzione del lavoro.
Al termine del corso Belleville rilascia un attestato di partecipazione e organizza un Pitch day in cui gli allievi presentano i loro progetti a editori e agenzie letterarie.
A chi si rivolge Cantiere romanzo
A chi ha un’idea, un’ambientazione, uno spunto narrativo e vuole trasformarlo in una storia. Ha chi ha scritto qualche pagina, ma poi si è bloccato. A chi ha un testo, parziale o completo, e vuole metterlo alla prova.
Sede
Il corso si svolgerà nella sede di Belleville in via Poerio 29 a Milano.
Modalità di ammissione
Per accedere al corso è necessario richiedere un colloquio scrivendo a info@bellevillelascuola.com
Modalità di pagamento
È possibile pagare sul sito o tramite bonifico: per entrambe le opzioni clicca sul pulsante Aggiungi al carrello e seleziona la modalità che preferisci.
Early Bird
Per chi si iscrive entro il 4 maggio 2025 il prezzo è di 1440 euro invece di 1600 euro.
Le iscrizioni chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di partecipanti (13).