31 dicembre 2014
Ed ecco a voi le nostre…
Romanzi più amati del 2014:
1. Donna Tartt, Il cardellino, Rizzoli
2. Philipp Meyer, Il figlio, Einaudi
3. Steve Tesich, Karoo, Adelphi
Racconti più belli del 2014:
1. John Cheever, I racconti, Feltrinelli
2. Alice Munro, Lasciarsi andare, Einaudi
3. David Means, Il punto, Einaudi
E gli italiani? No, non ce li siamo dimenticati! Eccoli:
1. Nicola Lagioia, La ferocia, Einaudi
2. Giorgio Fontana, Morte di un uomo felice, Sellerio
3. Michele Mari, Roderick Duddle, Einaudi
Libri più studiati del 2014 (i primi due sono usciti nel 2013, ma erano talmente belli che abbiamo continuato a leggerli anche nel 2014):
1. D. T. Max, Ogni storia d’amore è una storia di fantasmi. Vita di David Forster Wallace, Einaudi
2. Irving Stone, Jack London, Castelvecchi
3. Francesca Serafini, Questo è il punto. Istruzioni per l’uso della punteggiatura, Laterza
Buon anno e buone letture nuove a tutti!